Sfoglia il Numero 1 - Anno 2023 di OAMagazine, la newsletter dell'Organismo Agenti e Mediatori.
Uno strumento utile tanto a chi non conosce ancora l'OAM, quanto, invece, a chi lo conosce già e desidera saperne di più. Una guida alla nostra attività, ma anche alla nostra filosofia, per offrire a tutti, ed in particolare agli operatori del mercato, la possibilità di lavorare meglio sia con noi sia, soprattutto, con chi accede al credito.
In questo numero:
- L’editoriale del Presidente Francesco Alfonso che sottolinea l’esigenza di una riforma del D.Lgs 141/2010, anche alla luce della rapida evoluzione dell’innovazione finanziaria;
- le ultime previsioni sull’economia italiana, che vede una sia pur debole crescita, archiviando lo spettro della recessione e le difficoltà del settore immobiliare, anche alla luce del rialzo dei tassi sui mutui;
- lo stato di salute del sistema bancario e i cambiamenti in atto, con la continua riduzione degli sportelli e la spinta della digitalizzazione;
- l’analisi della Banca d’Italia sullo sviluppo dell’Open banking e le ultime tendenze dell’industria FinTech, insieme alla crescita dei finanziamenti alternativi ai prestiti bancari;
- il decreto legge del Governo che disciplina il ricorso alle tecnologie di registro distribuito per l’emissione e la circolazione di strumenti finanziari, insieme a un focus su quanto fatto negli altri Paesi su questo comparto;
- dall’Europa, la sentenza della Corte di Giustizia sul rimborso dei costi per l’estinzione anticipata dei mutui che va in senso opposto alla decisione Lexitor e, sul fronte interno, la decisione dell’ABF sulla cessione del V che si adegua alla pronuncia della Consulta;
- dal mondo delle criptovalute, le analisi di Banca d’Italia e Consob e le rilevazioni dell’UIF sull’aumento delle segnalazioni per operazioni sospette relative alle valute virtuali;
- l’analisi degli iscritti agli Elenchi e ai Registri OAM relativa al 2022.
> Sfoglia il nuovo numero di OAMagazine
> Iscriviti alla Newsletter per ricevere OAMagazine