Gli Agenti in attività finanziaria, persone fisiche, ovvero in caso di società coloro che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo, devono possedere i requisiti di onorabilità e professionalità ai sensi di legge.
L’Ufficio Vigilanza verifica la permanenza di questi requisiti e, ove ne accerti la perdita, avvia procedure di cancellazione dagli Elenchi.
In ordine agli esponenti aziendali (in caso di società) nonché ai dipendenti e collaboratori a contatto con il pubblico, si verifica l’attività che l’Agente ha espletato nel tempo al fine di controllare i requisiti di onorabilità e di professionalità che le norme richiedono per i vari ruoli.
L’Ufficio pone particolare attenzione alla verifica dell’adempimento agli obblighi di aggiornamento professionale posti in capo agli Agenti persone fisiche, esponenti aziendali – in caso di società – e di collaboratori a contatto con il pubblico.
Nel caso di carente attenzione nei predetti controlli, per una adeguata campionatura di soggetti si dà luogo al controllo della originaria sussistenza e della permanenza di tali requisiti.
Si rimanda anche alla Comunicazione n. 12/16 contenente “chiarimenti in merito ad alcuni obblighi in capo agli Agenti in attività finanziaria e ai Mediatori creditizi: la verifica del possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 15, del D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141 e l’obbligo di aggiornamento professionale”.