L’OAM ha indetto le sessioni dalla n. 33 alla n. 48 della Prova d’Esame, con modalità di svolgimento online, per l’iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi, come indicato nel Bando pubblicato.
Le sessioni si svolgeranno nei giorni 16, 17, 18 e 19 maggio, 13, 14, 15, e 16 giugno 2022, con inizio alle ore 09:30 e 15:00 di ciascun giorno e sarà possibile prenotarsi, fino ad esaurimento dei posti disponibili, dalle ore 11:00 del giorno 21/04/2022, come da Bando pubblicato.
Si segnala agli interessati che è possibile prenotarsi e partecipare a una o più tra le sessioni disponibili. Per ogni sessione prenotata deve essere corrisposto il pagamento del contributo previsto.
Calendario delle sessioni di maggio e giugno 2022:
SESSIONI | DATA | PROVA | ACCETTAZIONE | PRENOTAZIONE/CANCELLAZIONE |
---|---|---|---|---|
33/2022 | 16/05/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
34/2022 | 16/05/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
35/2022 | 17/05/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
36/2022 | 17/05/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
37/2022 | 18/05/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
38/2022 | 18/05/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
39/2022 | 19/05/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
40/2022 | 19/05/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 21/04/2022 AL 05/05/2022 |
41/2022 | 13/06/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
42/2022 | 13/06/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
43/2022 | 14/06/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
44/2022 | 14/06/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
45/2022 | 15/06/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
46/2022 | 15/06/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
47/2022 | 16/06/2022 | 09:30 | 09:00 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
48/2022 | 16/06/2022 | 15:00 | 14:30 | DAL 19/05/2022 AL 02/06/2022 |
I SERVIZI DI PRENOTAZIONE E CANCELLAZIONE SARANNO DISPONIBILI DALLE ORE 11:00 DEL 1° ALLE ORE 23:59 DEL 2° GIORNO SOPRA INDICATO |
Le date ed il numero delle sessioni indicate potranno subire variazioni - opportunamente e tempestivamente comunicate - nei casi previsti dal Bando stesso.
> Bando d'esame - Sessioni dalla n. 25 alla n. 48 per l’anno 2022
> Guida alla prenotazione della Prova d'Esame online
> Guida per l'installazione e l'utilizzo del software (aggiornata al 28/05/2020)
Sono disponibili 16 sessioni per le giornate 16, 17, 18 e 19 maggio, 13, 14, 15, e 16 giugno 2022, con inizio alle ore 09:30 e 15:00 di ciascun giorno.
Il candidato può svolgere la prova nel luogo che preferisce, esclusivamente tramite gli strumenti informatici e relativi requisiti minimi indicati nel Bando, che deve essere comunicato all’Organismo al momento della prenotazione.
Leggere attentamente il Bando d'esame del 2° trimestre 2022.
Essere in possesso di un terminale informatico (personal computer), dotato di dispositivo di rilevazione audio (microfono) e video (webcam), avente i seguenti requisiti tecnici:
Minimo | Consigliato | |
---|---|---|
Processore | Processore x86/x64 da 1 GHz | Processore Dual Core x86/x64 da 2 GHz o superiore |
Ram | 1 GB | 2 GB o superiore |
Spazio disco | 500 MB | Si consiglia di lasciare sempre almeno 1 GB di spazio disponibile sul disco di sistema. |
Webcam | Risoluzione minima 320px, correttamente installata nel sistema operativo. | |
Microfono | Correttamente installato nel sistema operativo. | |
Audio | Casse audio correttamente installate nel sistema operativo | |
Sistema Operativo | Windows 8; Windows 10. | |
Requisiti software | Internet Explorer 8; DirectX v9.0 o superiore Microsoft .NET Framework 2.0, 3.5 e 4.0; | |
Connessione ad internet | Velocità minima di connessione: 512 kBit/s in download 384 kBit/s in upload | Velocità minima di connessione: 2 Mbit/s in download 512 kBit/s in upload |
Aver frequentato un corso di formazione professionale.
Registrarsi al Portale OAM nella sezione "Agenti e Mediatori".
Prenotarsi ad una o più sessioni disponibili esclusivamente tramite l'apposito servizio in area privata e nel periodo di tempo indicato nel Bando: dal 21 aprile 2022 al 2 giugno 2022 per le sessioni del 2° trimestre 2022 (vedi Guida alla prenotazione della Prova d'Esame online).
Effettuare il pagamento del contributo di 120€ per la prenotazione alla prova d'esame indicando nella causale il codice prenotazione ricevuto con la conferma della prenotazione stessa.
Inoltrare attraverso il portale di prenotazione la copia del pagamento, tassativamente entro 48 ore dalla prenotazione effettuata, pena la cancellazione automatica della stessa.
Aver prestato il proprio consenso, presa visione dell’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei dati personali, ivi compresi i dati acquisiti durante lo svolgimento della prova d’esame mediante rilevazione audio/video, secondo le modalità indicate nel portale dell’Organismo.
Verificare che la prenotazione sia andata a buon fine.
Avere preventivamente installato, ed avere funzionante, l’apposito software applicativo reperibile attraverso le istruzioni pubblicate sul portale dell’Organismo e, comunque, fornite al candidato tramite PEC una volta completata la prenotazione della sessione. È disponibile un servizio di assistenza tecnica dedicato per chi riscontrasse eventuali problematiche con il suddetto software.
È possibile prenotarsi:
alle sessioni della prova d’Esame dalla 33/2022 alla 48/2022 tra il 21 aprile 2022 e il 2 giugno 2022.
Il giorno e l'ora effettiva di svolgimento della sessione d’esame prenotata, sono confermati ai singoli candidati tramite la propria area privata disponibile sul portale dell’OAM al completamento della procedura di prenotazione effettuata.
Ai soggetti prenotati verranno inviate successivamente via PEC, all’indirizzo comunicato in sede di registrazione al portale OAM - le credenziali e la password necessarie per utilizzare il software il giorno della prova.
Al termine dello svolgimento della prova, sarà comunicato l'esito in tempo reale. Tale esito deve essere successivamente validato dalla Commissione, entro 3 giorni lavorativi dallo svolgimento della prova, dopo aver valutato il comportamento del soggetto durante lo svolgimento della prova e aver verificato eventuali condotte che violano i regolamenti stabiliti nel Bando.
Il risultato di tale validazione viene poi inviato via PEC ai singoli candidati.
È pubblicato il database - aggiornato, revisionato e arricchito di nuove domande - contenente i quesiti, con le relative risposte, utilizzati per i questionari delle prove d'esame per l'iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi.
Per testare il proprio grado di preparazione, è disponibile il simulatore della prova d'esame, uno strumento in grado di misurare il livello di preparazione sulle materie rilevanti per le attività di agenzia in attività finanziaria e di mediazione creditizia e favorire il conseguimento delle idoneità.
> Scarica qui il database delle domande d'esame
> Bando d'esame - Sessioni dalla n. 25 alla n. 48 per l'anno 2022.
> Guida alla prenotazione della Prova d'Esame online
> Guida per l'installazione e l'utilizzo del software (aggiornata al 28/05/2020)
> Nuovo Client per la Prova d'Esame online
> Database dei quesiti dell'esame