Sono già oltre 80mila i dati identificativi dei soggetti convenzionati e Agenti di Prestatori di servizi di pagamento (PSP) e Istituti emittenti moneta elettronica (IMEL) inviati al relativo Registro (https://www.organismo-am.it/elenchi-registri/convenzionati) attivo dal 3 luglio scorso.
In attuazione della normativa antiriciclaggio.
Al fine di rendere sempre più efficace la protezione del proprio account OAM, è stata introdotta una procedura di “Autenticazione a 2 fattori” che garantisce livelli di sicurezza maggiori.
È stato determinato a 200 euro il contributo fisso per l’iscrizione dei Punti di contatto centrale alla sezione dedicata del Registro dei soggetti convenzionati. Lo stabilisce una circolare dell’Organismo Agenti in attività finanziaria e Mediatori creditizi, specificando che il versamento, relativo al 2023, andrà effettuato contestualmente alla presentazione dell’istanza di iscrizione.
Requisiti tecnico informatici, procedure di accesso alla registrazione, modalità e periodicità delle comunicazioni.
A copertura dei costi d’opera dell’archivio informatico dei dati e la gestione del sistema informatico.
Manuale utente ad uso dei PSP/IMEL italiani e comunitari per accreditamento e Punti di Contatto centrale per iscrizione, variazione e cancellazione e modulo di Comunicazione.