Tali soggetti iscritti devono compilare l'apposita istanza di cancellazione dal relativo elenco e, ricevuto l'accoglimento della stessa, procedere a presentare una nuova istanza di iscrizione nella sezione speciale relativa agli agenti nei servizi di pagamento.
Tali soggetti si riterranno in possesso dei requisiti di professionalità previsti dalla normativa di riferimento ed, in particolare, si intendono esonerati dal corso di formazione professionale ex art. 4 del Regolamento ministeriale n. 256/2012.
No. Tuttavia, qualora tale soggetto entri in rapporto con il pubblico ai fini della promozione e collocamento dei relativi contratti, la società iscritta deve indicarlo tra i collaboratori e dipendenti di cui si avvale per lo svolgimento dell'attività.
Essi hanno la facoltà, ma non l'obbligo, di iscriversi personalmente. Tuttavia, devono iscriversi come persona fisica se entrano in contatto con il pubblico per la promozione o conclusione di contratti relativi alla prestazione di servizi di pagamento.