Per la prenotazione della prova d’esame è necessario che il soggetto abbia provveduto a effettuare la “Registrazione” al portale dell’OAM per avere accesso alla propria area privata attraverso la quale potrà procedere alla "prenotazione". Affinchè la prenotazione vada a buon fine sarà necessario comunicare all'Organismo l'avvenuto pagamento del contributo previsto entro 48 ore dall'avvio della prenotazione stessa nelle modalità descritte nel bando in vigore.


Il Richiedente deve accedere alla propria Area privata, tra i “Servizi”, è disponibile la funzione “Prenotazione sessione d’esame”, all’interno della quale sono indicate, ove disponibili, le sessioni della prova d’esame per le quali è possibile prenotarsi.


I candidati possono effettuare la prenotazione alle singole sessioni d’esame entro e non oltre la data indicata nel Bando d’Esame.


I candidati possono autonomamente verificare se la prenotazione alla prova d’esame è stata accettata andando su “Servizi - Riepilogo dati - Prove d’esame”.
La prenotazione è andata a buon fine se i dati della la sessione d’esame scelta sono presenti nella sezione “Sessioni Prenotate”; al contempo la sessione stessa non sarà più presente nella sezione “Sessioni disponibili". Non sono necessarie ulteriori conferme in merito.


Il Richiedente deve essere in possesso di:

  • un personal computer, dotato di dispositivo di rilevazione audio (microfono) e video (webcam), avente i requisiti tecnici indicati nel Bando;
  • un dispositivo mobile dotato di telecamera ed una connessione Internet stabile;
  • una casella di posta elettronica certificata (PEC);
  • un numero telefonico di reperibilità;
  • effettuato la registrazione al portale www.organismo-am.it, accedendo al servizio “Registrazione”, ed effettuato la prenotazione dell’Esame online nelle modalità e nei termini indicati nel Bando;
  • frequentato il corso di formazione professionale di cui all’art. 14, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 141/2010, così come disciplinato nell’art. 3 della Circolare n. 19/14;
  • versato il contributo richiesto per la prenotazione nelle modalità e nei termini indicati nel Bando.

Il Richiedente deve accedere alla propria Area privata; alla voce “Prenotazioni”, è disponibile il servizio “Prova d’esame on line”, all’interno del quale sono indicate, le sessioni programmate per le quali è possibile prenotarsi; scegliere la sessione o le sessioni di proprio interesse e proseguire con la prenotazione, seguendo quanto indicato nella guida operativa disponibile nella sezione Info Point di questo portale.


© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina