Si, erano esonerati dalla prova d'esame a condizione che:
tali soggetti fossero stati iscritti negli Albi tenuti dalla Banca d'Italia per almeno 3 anni nell'ultimo quinquennio o, in alternativa, la società di capitali (che presentava istanza di iscrizione) fosse stata iscritta negli Albi tenuti dalla Banca d'Italia per almeno 3 anni nell'ultimo quinquennio. In tale ultimo caso, i soggetti che avevano svolto le succitate funzioni dovevano essere gli stessi e con le medesime funzioni di quelli che sarebbero stati indicati nella istanza di iscrizione della società;
tali soggetti possedessero i requisiti indicati nella Circolare OAM n. 4/12;
tali soggetti possedessero i requisiti di professionalità previsti dall'art. 14, comma 1, lettere a) e b), del D.Lgs. n. 141/2010 (inerenti il titolo di studio e la frequentazione del corso di formazione);
la società presentasse istanza di iscrizione negli elenchi entro il 31 ottobre 2012.
Ai fini dell'esonero dall'esame tutti i requisiti indicati ai punti 1), 2), 3) e 4) dovevano essere soddisfatti.
© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584