PER COSA SI VOTA?

Si vota per eleggere il Presidente del Collegio sindacale e per la definizione delle liste dei candidati componenti il Comitato di Gestione dell'Organismo.


QUANDO SI VOTA?

La Commissione elettorale ha fissato al 28 febbraio 2024 la data di avvio delle votazioni on-line. I seggi elettorali saranno aperti per 10 giorni consecutivi, fino all’ 8 marzo 2024, e gli elettori potranno esprimere la propria preferenza di voto utilizzando l’apposito servizio "Elezioni" in Area privata attivo tutti giorni dalle 09:00 alle 18:00


QUALI FIGURE PROFESSIONALI POSSONO VOTARE?

Possono esprimere la propria preferenza di voto gli iscritti agli Elenchi:

  • Agenti in attività finanziaria;
  • Agenti nei servizi di pagamento;
  • Mediatori creditizi.

CHI ESERCITA IL DIRITTO DI VOTO?

Come indicato nel Regolamento elettorale, possono votare gli iscritti negli Elenchi alla data di indizione delle elezioni, ovvero iscritti alla data del 12 febbraio 2024; rientrano in questa definizione anche i soggetti iscritti con lo stato “non operativo” e/o “sospeso”.

Esercitano il diritto al voto:

  • gli Agenti (in attività finanziaria o nei servizi di pagamento) iscritti come persona fisica;
  • il Legale rappresentante (comunicato all’OAM) delle persone giuridiche iscritte.

Il voto è facoltativo.


CHI NON PUÒ VOTARE?

NON possono esprimere la propria preferenza di voto gli iscritti all'Elenco degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi la cui istanza di iscrizione sia stata accolta in data successiva al 12 febbraio 2024, indipendentemente dalla data di presentazione dell'istanza stessa.

Agli iscritti cancellati dagli Elenchi, è precluso il diritto di voto.

NON sono chiamati a esprimere la preferenza di voto, infine, gli iscritti al Registro degli Operatori Compro oro, dei Cambiavalute, dei Prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale, degli Agenti/Convenzionati di PSP/IMEL e dei Punti di contatto centrale.


I COLLABORATORI DI SOCIETÀ ISCRITTE VOTANO?

No. Le società iscritte esprimono la propria preferenza per il tramite del Legale rappresentante.


DOVE SI VOTA?

Il voto viene espresso on-line, attraverso un apposito servizio presente nella propria Area privata. È necessario attendere l’apertura dei seggi elettorali per utilizzare il servizio.

Si raccomanda di verificare - in tempo utile - la correttezza delle proprie credenziali di accesso (username e password) e che sia stata installata correttamente sul proprio smartphone un’applicazione di “Autenticazione a 2 fattori” (Authenticator). Si ricorda, inoltre, che la PEC comunicata all'OAM in sede di registrazione deve essere attiva e funzionante..


COME SI VOTA?

Nella propria area privata, nell’area pubblica del portale OAM e nelle specifiche sezioni informative sono disponibili tutte le informazioni necessarie al corretto espletamento della votazione, incluse una Guida operativa ed un video tutorial.

Si ricorda che è possibile esprimere il proprio voto in ciascuno dei seggi elettorali previsti: “Componenti Comitato di gestione” e “Presidente del Collegio sindacale”.

IMPORTANTE: una volta confermato e inviato il proprio voto per un seggio (per esempio, Collegio Sindacale), è necessario uscire da tale seggio per accedere ed esprimere il proprio voto nell’altro seggio (per esempio, Comitato di Gestione), cliccando sul tasto corrispondente “Vota” e selezionando il nominativo del candidato scelto.


STRUMENTAZIONE NECESSARIA PER VOTARE

Per votare gli iscritti devono poter aver accesso alla propria area privata, pertanto, sono necessari:

  • un personal computer, laptop o altro dispositivo mobile (cellulare, tablet);
  • connessione internet stabile;
  • il proprio cellulare/smartphone per alcune fasi del voto, in particolare per la ricezione del codice otp necessario per la conferma del proprio voto.

QUALI SONO I BROWSER COMPATIBILI?

Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge, Internet Explorer (versioni successive a febbraio 2020).


HO DIFFICOLTÀ TECNICHE, A CHI POSSO RIVOLGERMI?

Per tutto il periodo delle votazioni, l’OAM mette a disposizione dei votanti un servizio di assistenza dedicato. Per approfondimenti consultare il servizio “Info point - assistenza 24 ore su 24”, disponibile nell’area pubblica del portale dell’Organismo avendo cura di seguire il percorso dedicato “Elezioni”.

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina