QUALE DOCUMENTAZIONE FORNIRE ALL'OAM PER COMPROVARE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITÀ DA PARTE DEI SOGGETTI CHE SVOLGONO FUNZIONI DI AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONTROLLO.

 

Ogni dichiarazione fornita all’Organismo nell’ambito delle memorie difensive concernenti la procedura di cancellazione, va comprovata attraverso la trasmissione della documentazione relativa al possesso dei requisiti di professionalità.
Dalla predetta documentazione, nel complesso, deve essere evincibile l’attività svolta unitamente alla durata della stessa (triennio).

L’Organismo ritiene valido, ai fini della verifica, ogni atto e documento relativo alla carriera lavorativa del soggetto in verifica. A titolo esemplificativo: busta paga, contratto di assunzione, lettera di impegno all’assunzione sottoscritta, attestazione di servizio, lettera di referenze sottoscritta dal datore di lavoro, visura camerale, atto societario.
Mentre, il curriculum vitae e ogni altro documento prodotto nella forma di autodichiarazione e/o autocertificazione è ritenuto valido solo se accompagnato dalla citata documentazione.
E’ utile, altresì, ogni documentazione prodotta ai fini contabili e fiscali per la certificazione dei redditi.

 

Le informazioni e i dati sensibili contenuti nella documentazione fornita saranno trattati nei limiti delle finalità istituzionali dell’Organismo, in conformità con il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.

 

DOCUMENTI UTILI:
VADEMECUM REQUISITI DI PROFESSIONALITA’ SOCIETA’

 

Per maggiori informazioni:
1) FAQ OAM: 332;333;334;335;336;337
2) D.Lgs. 141/10, art. 14

 

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina