Come reintegrare il possesso del requisito di onorabilità

L’accertamento dei requisiti di onorabilità avviene nei confronti delle persone fisiche iscritte nell’Elenco degli agenti in attività finanziaria e dei soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo e che detengono il controllo di società iscritte nell’Elenco degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi. Nel caso in cui il soggetto che detiene il controllo della società iscritta sia una persona giuridica, i requisiti si applicano a coloro che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo di questa ultima.
Qualora ne ricorrano i presupposti di legge, ai sensi del combinato disposto di cui ai commi 1, lett. c), e 2, dell’art. 15 del D.Lgs. n.141/2010, il difetto dei requisiti di onorabilità può essere sanato, attraverso gli istituti della estinzione e/o riabilitazione del reato.

VADEMECUM REQUISITI ONORABILITA`

Per maggiori informazioni:
1) FAQ OAM: 309; 343; 395; 409; 427
2) D.Lgs. 141/10, art. 15

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina