Prima di presentare istanza di iscrizione assicurati di:

  1. essere in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale (allegare l’attestato o la relativa documentazione tempestivamente nella propria area privata e comunque entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza di iscrizione);
  2. aver frequentato un corso di formazione professionale (circolare 19/14);
  3. aver superato l’esame OAM o esserne esonerato.

 

ATTENZIONE

  1. Si considera valido il titolo di studio estero ritenuto equipollente a tutti gli effetti di legge;
  2. è sufficiente anche un diploma quadriennale, se integrato dal corso annuale previsto per legge;
  3. il corso di formazione professionale deve avere una durata di almeno 10 ore e deve essere stato svolto nei 12 mesi precedenti l’iscrizione;
  4. l’esame OAM si svolge con modalità online; si raccomanda di prendere visione del Bando d’esame e documenti informativi correlati disponibili nell’apposita sezione del sito organismo-am.it.

 

COME TRASMETTERE IL TITOLO DI STUDIO ALL’ORGANISMO

È necessario trasmettere all’Organismo copia del titolo di studio dichiarato, congiuntamente al corrispondente certificato di equipollenza in caso di titolo di studio estero, entro 90 giorni dall’invio della richiesta di iscrizione, utilizzando esclusivamente il servizio “invio documentazione” tipo “titolo di studio” in area privata e comunque tempestivamente a richiesta dell’Organismo.

 

SI RICORDA CHE L’ORGANISMO NON EFFETTUA CONSULENZA E/O VALUTAZIONI PREVENTIVE DELLE SINGOLE FATTISPECIE (REQUISITI, INCOMPATIBILITÀ, ESPERIENZE PREGRESSE, ECC…).

 

Per maggiori informazioni:

  • D.Lgs. 141/10, art. 14
  • Circolare OAM 19/14
  • FAQ OAM: 306;

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina