Per effettuare ulteriori accertamenti, i termini del procedimento possono essere sospesi.
LA SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO VIENE COMUNICATA TRAMITE PEC.
Si consiglia di verificare frequentemente la validità dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata comunicato all’Organismo.
In caso di modifica dell’indirizzo vi invitiamo a comunicarlo all’OAM all’interno dell’Area Privata (fare riferimento alla guida).
IL PROCEDIMENTO PUÒ RIMANERE IN STATO DI SOSPENSIONE PER UN MASSIMO DI 180 GIORNI.
PER SBLOCCARE LA SOSPENSIONE È NECESSARIO:
visionare la lettera in cui si comunica la sospensione del procedimento e le motivazioni del provvedimento;
fornire entro i termini la documentazione richiesta dall’organismo.
COME FARE PER INOLTRARE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA:
accedere alla propria area privata;
cliccare su “invio documentazione”;
selezionare la voce “sospensione/motivo ostativo”;
allegare il documento.
L’ESAME DELLA DOCUMENTAZIONE COSÌ INOLTRATA POTRÀ DARE ESITO:
positivo: il procedimento viene sbloccato e riprende la sua lavorazione;
negativo: il procedimento passerà allo stato di MOTIVO OSTATIVO, attraverso il quale verrà richiesta ulteriore documentazione.
© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584