TUTTI gli amministratori di società di agenzia in attività finanziaria devono:

  1. essere in possesso di diploma quinquennale;
  2. aver frequentato un corso di formazione professionale;
  3. aver superato l’esame OAM o esserne esonerati;
  4. aver maturato specifiche esperienza professionali commisurate al ruolo che intende svolgere:
  • il Consigliere e l’Amministratore deve aver maturato un’esperienza professionale di almeno tre anni come:
    • amministratore di una impresa OPPURE
    • professionista nel settore creditizio, finanziario, mobiliare OPPURE
    • insegnante universitario in materie giuridiche o economiche OPPURE
    • funzioni amministrative o dirigenziali presso pubbliche amministrazioni

 

  • il Presidente del Consiglio di Amministrazione deve aver maturato una esperienza professionale di almeno 5 anni negli stessi ruoli visti sopra per il consigliere e l’amministratore;

 

  • l'Amministratore Unico, l'unico socio della SRL, l'Amministratore Delegato e il Direttore Generale devono essere in possesso di una specifica competenza in materia creditizia, finanziaria, mobiliare maturata attraverso esperienze di lavoro in posizione di adeguata responsabilità per un periodo non inferiore a un quinquennio. A titolo esemplificativo possono rientrare fra tali esperienze quelle di:
    • amministratore/direttore/dirigente/quadro con funzioni direttive di società operanti nel settore creditizio, finanziario e mobiliare, OVVERO
    • esser stato imprenditore individuale, con iscrizione in camera di commercio e la contestuale iscrizione presso l’OAM o, per quanto riguarda gli anni precedenti al 2012, l’UIC.

 

NOTA BENE

  1. È sufficiente anche un diploma quadriennale se integrato dal corso annuale previsto per legge, o un titolo di studio estero ritenuto equipollente a tutti gli effetti di legge.
  2. Il corso di formazione professionale deve avere una durata di almeno 10 ore e deve essere stato svolto nei 12 mesi precedenti l’inserimento nel ruolo di amministrazione/direzione.
  3. L’esame OAM si svolge su base tendenzialmente trimestrale, alternativamente nelle sedi di Roma o Milano. I dettagli sono disponibili all’interno dei Bandi d’esame disponibili nell’apposita sezione del sito organismo-am.it. I bandi sono pubblicati circa 45 giorni prima della data prevista per lo svolgimento dell’esame.
  4. Il professionista nel settore creditizio e finanziario è colui il quale risulta inoltre iscritto nei relativi Albi/elenchi (es. UIC, OAM, APF/OCF).

 

SI RICORDA CHE L’ORGANISMO NON EFFETTUA CONSULENZA E/O VALUTAZIONI PREVENTIVE DELLE SINGOLE FATTISPECIE (REQUISITI, INCOMPATIBILITÀ, ESPERIENZE PREGRESSE, ETC).

 

Per maggiori informazioni:

  • FAQ OAM: 332;333;334;335;336;337
  • Lgs. 141/10, art. 14
  • Circolare OAM 19/14

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina