In considerazione del cospicuo numero di richieste di prenotazione per le Sessioni 35 - 36 - 37 - 38 della Prova Valutativa dei giorni 27 e 28 maggio 2025, si comunica:
Continua a crescere il rapporto tra numero degli intermediari del credito e dipendenti bancari. E nel futuro sia agenti che mediatori vedono una possibile crescita della loro presenza nonostante la digitalizzazione del settore.
“Il futuro dei professionisti del credito tra digitalizzazione ed evoluzione normativa: opportunità e rischi secondo l’analisi OAM–Prometeia” è il titolo del convegno organizzato dall’OAM che si terrà martedì 29 aprile 2025, dalle 10:30 alle 13:00, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi a Roma.
Disponibili da oggi, 17 aprile 2025, i servizi telematici OAM per la Registrazione al portale dell’OAM e per presentare richiesta di Iscrizione al nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO) gestito dall’Organismo Agenti e Mediatori.
Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso al Convegno OAM sul futuro dei Professionisti del credito, tenutosi a Roma il 29 aprile 2025 presso il Centro Congressi Fontana di Trevi a Roma e trasmesso in streaming sul canale YouTube dell'OAM.
La seconda edizione dello studio condotto dall'Ufficio Studi OAM con la collaborazione di Prometeia analizza il ruolo dei professioni del credito ed evidenzia come nel 2024 oltre il 30% dei mutui residenziali e più del 70% delle operazioni di cessione del quinto siano stati intermediati da agenti e mediatori creditizi, confermando l'importanza crescente delle reti terze, a fronte della riduzione degli sportelli bancari e della digitalizzazione del settore.
L’Organismo ricorda, che nell’ottica di garantire il rispetto di quanto previsto dall’art. 128-novies, comma 1, del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB) circa il possesso del requisito di professionalità, gli iscritti sono tenuti ad effettuare tempestivamente – e comunque entro i termini indicati nella Comunicazione OAM n. 33/23 - le opportune verifiche sul titolo di studio in capo ai collaboratori di cui costoro si avvalgono per il contatto con il pubblico...
QUALE DOCUMENTAZIONE FORNIRE ALL'OAM PER COMPROVARE IL POSSESSO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITÀ DA PARTE DI AMMINISTRATORE UNICO, UNICO SOCIO DI SRL, AMMINISTRATORE DELEGATO, DIRETTORE GENERALE.
Ogni dichiarazione fornita all’Organismo nell’ambito delle memorie difensive concernenti la procedura di cancellazione, va comprovata attraverso la trasmissione della documentazione relativa al possesso dei requisiti di professionalità.
Dalla predetta documentazione, nel complesso, deve essere evincibile il ruolo di adeguata responsabilità unitamente alla durata dello stesso (quinquennio).
L’Organismo ritiene valido, ai fini della verifica, ogni atto e documento relativo alla carriera lavorativa del soggetto in verifica. A titolo esemplificativo: busta paga, contratto di assunzione, lettera di impegno all’assunzione sottoscritta, attestazione di servizio, lettera di referenze sottoscritta dal datore di lavoro, visura camerale, atto societario.
Mentre, il curriculum vitae e ogni altro documento prodotto nella forma di autodichiarazione e/o autocertificazione è ritenuto valido solo se accompagnato dalla citata documentazione.
E’ utile, altresì, ogni documentazione prodotta ai fini contabili e fiscali per la certificazione dei redditi.
Le informazioni e i dati sensibili contenuti nella documentazione fornita saranno trattati nei limiti delle finalità istituzionali dell’Organismo, in conformità con il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
DOCUMENTI UTILI:
VADEMECUM REQUISITI DI PROFESSIONALITA’ SOCIETA’
Per maggiori informazioni:
1) FAQ OAM: 332;333;334;335;336;337
2) D.Lgs. 141/10, art. 14
© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584