Il dipendente o collaboratore di una società di Mediazione creditizia NON DEVE iscriversi agli Elenchi OAM come persona fisica. Tali dipendenti e collaboratori sono unicamente persone fisiche e non possono svolgere la propria attività contemporaneamente a favore di più soggetti iscritti.

 

  • La società (si ricorda che il Mediatore è esclusivamente persona giuridica, costituita in società di capitali) iscritta nell’elenco dei Mediatori è tenuta a comunicare all’Organismo i dati del nuovo collaboratore, utilizzando esclusivamente il servizio “Variazione” disponibile in area privata.

  • Come da circolare annuale di riferimento, si precisa che la società iscritta deve corrispondere all’Organismo il pagamento di un contributo variabile per ciascun dipendente o collaboratore di cui l’iscritto si avvale nel corso dell’anno di riferimento per il contatto con il pubblico.

 

REQUISITI RICHIESTI:

  • essere in possesso di titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale:

    1. si ritiene valido il titolo di studio estero ritenuto equipollente a tutti gli effetti di legge;

    2. è sufficiente anche un diploma quadriennale, se integrato dal corso annuale previsto per legge.

  • aver partecipato al corso di formazione (circolare 19/14);

  • aver superato la Prova Valutativa o esserne esonerato;

  • requisiti di onorabilità.

 

ATTENZIONE

L’intermediario del credito, ossia la società iscritta all’elenco dei Mediatori, è tenuta a verificare l’idoneità del titolo di studio e acquisire e trasmettere lo stesso all’Organismo entro il termine massimo di 90 giorni, dalla comunicazione di inizio collaborazione.

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina