QUANTE ORE?

             60 da ripartire in due anni


QUALI MATERIE?

Le materie sono indicate nella tabella B della Circolare 19/14:

  1. Il sistema finanziario e l’intermediazione del credito:

• i soggetti operanti nell’intermediazione creditizia;
• gli intermediari bancari, gli intermediari finanziari e gli intermediari del credito;
• il sistema istituzionale preposto alla regolazione e al controllo del sistema finanziario;
• i Mediatori creditizi e gli Agenti in attività finanziaria in particolare: attività svolta, requisiti richiesti, sistema di vigilanza.

  1. Aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento;
  2. Disciplina sulla trasparenza nei contratti bancari, nel credito ai consumatori e nell’attività di mediazione creditizia;
  3. Elementi sulla valutazione del merito creditizio: come esaminare il bilancio familiare ed il fabbisogno finanziario d’impresa;
  4. La disciplina antiriciclaggio ed antiusura;
  5. Servizi di pagamento;
  6. La disciplina in tema di intermediazione assicurativa;
  7. Disciplina dei reclami e dell’Arbitro bancario e finanziario.

 

Per approfondimenti:

- Circolare 19/14.

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina