IN PRIMO PIANO

OAM TRASPARENTE

È pubblicata, nella sezione OAM Trasparente, l'attestazione OIV sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2025, come stabilito dalla Delibera ANAC n. 192 del 7 maggio 2025.

OAM: PROROGATO AL 30 GIUGNO 2026 IL REGIME TRANSITORIO PER GLI OPERATORI IN CRIPTOVALUTE. IN VIGORE DA OGGI IL DECRETO LEGGE DI PROROGA CHE RINVIA AL 30 DICEMBRE PROSSIMO ANCHE IL TERMINE PER PRESENTARE L’ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PREVISTA DAL MiCAR

L’Organismo ha anche stabilito i contributi relativi all’invio dei flussi informativi fino al terzo trimestre di quest’anno.

Nuovo numero di OAMagazine

Sfoglia il Numero 2 - Anno 2025 di OAMagazine, la newsletter dell'Organismo Agenti e Mediatori.

IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2024, ALL’ARTICOLO 4 I CRITERI DI RECEPIMENTO DELLA II DIRETTIVA SUL CREDITO AL CONSUMO

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 giugno 2025 la legge di delegazione europea 2024 che all’articolo 4 indica i criteri di delega per il recepimento della seconda direttiva sul credito al consumo (UE) 2023/2225.

EVENTI E CONVEGNI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso alla 1° edizione di Leadership Forum PMI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso alla 1° edizione di Leadership Forum PMI, tenutosi a Roma il 10 giugno 2025.

ANALISI E RICERCHE

NONO FLUSSO INFORMATIVO TRASMESSO ALL'OAM DAI PRESTATORI DI SERVIZI RELATIVI ALL'UTILIZZO DI VALUTA VIRTUALE E DI PORTAFOGLIO DIGITALE

L’analisi condotta dall’OAM sul nono flusso informativo trasmesso dai VASP, riferito al primo trimestre 2025, evidenzia - rispetto al quarto trimestre 2024 - un incremento dell’8% nel numero complessivo dei clienti e del 4% nel numero di clienti che detengono valute virtuali, mentre si registra una diminuzione del 18% nel controvalore in euro del saldo totale delle valute virtuali detenute.

FOCUS

VERIFICA DEL TITOLO DI STUDIO DEI PROPRI COLLABORATORI DA PARTE DELLE SOCIETÀ ISCRITTE NEGLI ELENCHI DEGLI AGENTI E MEDIATORI

L’Organismo ricorda, che nell’ottica di garantire il rispetto di quanto previsto dall’art. 128-novies, comma 1, del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB) circa il possesso del requisito di professionalità, gli iscritti sono tenuti ad effettuare tempestivamente – e comunque entro i termini indicati nella Comunicazione OAM n. 33/23 - le opportune verifiche sul titolo di studio in capo ai collaboratori di cui costoro si avvalgono per il contatto con il pubblico...

Prima di inoltrare una segnalazione è vivamente consigliato consultare le guide operative pubblicate sul portale dell’Organismo per informazioni utili per la risoluzione in autonomia della problematica riscontrata.

Appurato che il problema riscontrato è effettivamente causato da un errore software, inoltrare una segnalazione all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nella mail dovranno essere presenti necessariamente i seguenti dati:

Oggetto: Segnalazione errore software

Testo:

  • propri dati anagrafici e recapiti telefonici dove poter essere contattati;
  • descrizione precisa della problematica riscontrata;
  • descrizione di eventuali prove di risoluzione effettuate.

Allegati: immagine (screenshot) della schermata d’errore

In mancanza dei dati sopra indicati la segnalazione potrebbe non essere presa in considerazione causa l’impossibilità di fornire concretamente assistenza all’utente sul problema riscontrato.

 

Istruzioni per eseguire uno screenshot su Windows

  • Fate clic nella finestra di errore.
  • Per eseguire uno screenshot di tutta la schermata, premete il tasto STAMP (potrebbe essere chiamato anche PrtScn o PrtScrn) sulla tastiera. Il tasto si trova nella parte superiore della tastiera, a destra dei tasti F (F1, F2 ecc.) e spesso in linea con i tasti freccia.
  • Per creare uno screenshot solo del programma attivo, tenete premuto il tasto Alt (che si trova su ambo i lati della barra spaziatrice), quindi premete il tasto STAMP.
  • Per visualizzare lo screenshot o salvare un'immagine, utilizzate Microsoft Paint (Paint) o un altro programma di elaborazione grafica. Si consiglia di utilizzare il programma Paint.
  • Per aprire il programma Paint, selezionate Start -> Programmi -> Accessori->Paint.
  • Nella pagina vuota di Paint fate clic su Modifica, quindi fate clic su Incolla per visualizzare lo screenshot nella pagina vuota.
  • Per salvare l'immagine, seguita la procedura abituale, ad esempio fate clic su File, quindi su salva con nome o su Salva.
  • Scegliete la posizione desiderata (unità/cartella) in cui salvare il file. La posizione predefinita è il desktop. Inserite il nome desiderato nel campo Nome file. Potete anche selezionare il tipo di immagine desiderato facendo clic sull'opzione Salva come nel menu a discesa. Consigliato salvare il file in formato .PNG.

Istruzioni per eseguire uno screenshot su Mac OS X

Eseguire uno screenshot dell'intera schermata

  • Sulla tastiera, premete Command-Maiusc-3.
  • Lo screenshot viene creato e salvato in un file sul desktop.

Eseguire uno screenshot di parte della schermata

  • Sulla tastiera, premete Command-Maiusc-4, quindi trascinate il puntatore a forma di mirino per selezionare l'area da acquisire.
  • Continuando a tenere premuto il pulsante del mouse, rilasciare i tasti.
  • Quando siete pronti a creare lo screenshot, rilasciate il pulsante del mouse.
  • Lo screenshot viene creato e salvato in un file sul desktop.

 

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina