IN PRIMO PIANO

AUMENTO 20 POSTI PROVA VALUTATIVA PER MAGGIO 2025

In considerazione del cospicuo numero di richieste di prenotazione per le Sessioni 35 - 36 - 37 - 38 della Prova Valutativa dei giorni 27 e 28 maggio 2025, si comunica:

  • un incremento di 20 unità totali dei posti disponibili per le richiamate Sessioni (5 per ogni sessione);
  • indizione di due Sessioni straordinarie, la 36-a e la 38-a, con a disposizione 45 posti per sessione per un totale di 90.

RAPPORTO OAM-PROMETEIA: NEL 2024 LE RETI TERZE HANNO INTERMEDIATO CIRCA IL 30% DEI MUTUI E OLTRE IL 70% DELLA CESSIONE DEL V

Continua a crescere il rapporto tra numero degli intermediari del credito e dipendenti bancari. E nel futuro sia agenti che mediatori vedono una possibile crescita della loro presenza nonostante la digitalizzazione del settore.

MARTEDÌ 29 APRILE IL CONVEGNO OAM SUL FUTURO DEI PROFESSIONISTI DEL CREDITO

“Il futuro dei professionisti del credito tra digitalizzazione ed evoluzione normativa: opportunità e rischi secondo l’analisi OAM–Prometeia” è il titolo del convegno organizzato dall’OAM che si terrà martedì 29 aprile 2025, dalle 10:30 alle 13:00, presso il Centro Congressi Fontana di Trevi a Roma.

REGISTRO DEGLI OPERATORI PROFESSIONALI IN ORO: DISPONIBILI DA OGGI, 17 APRILE 2025, I SERVIZI DI REGISTRAZIONE AL PORTALE E ISCRIZIONE AL REGISTRO

Disponibili da oggi, 17 aprile 2025, i servizi telematici OAM per la Registrazione al portale dell’OAM e per presentare richiesta di Iscrizione al nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO) gestito dall’Organismo Agenti e Mediatori.

EVENTI E CONVEGNI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso al Convegno OAM sul futuro dei Professionisti del credito

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso al Convegno OAM sul futuro dei Professionisti del credito, tenutosi a Roma il 29 aprile 2025 presso il Centro Congressi Fontana di Trevi a Roma e trasmesso in streaming sul canale YouTube dell'OAM.

ANALISI E RICERCHE

PROFESSIONISTI DEL CREDITO: MERCATO, PERFORMANCE E SFIDE EVOLUTIVE

La seconda edizione dello studio condotto dall'Ufficio Studi OAM con la collaborazione di Prometeia analizza il ruolo dei professioni del credito ed evidenzia come nel 2024 oltre il 30% dei mutui residenziali e più del 70% delle operazioni di cessione del quinto siano stati intermediati da agenti e mediatori creditizi, confermando l'importanza crescente delle reti terze, a fronte della riduzione degli sportelli bancari e della digitalizzazione del settore.

FOCUS

VERIFICA DEL TITOLO DI STUDIO DEI PROPRI COLLABORATORI DA PARTE DELLE SOCIETÀ ISCRITTE NEGLI ELENCHI DEGLI AGENTI E MEDIATORI

L’Organismo ricorda, che nell’ottica di garantire il rispetto di quanto previsto dall’art. 128-novies, comma 1, del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB) circa il possesso del requisito di professionalità, gli iscritti sono tenuti ad effettuare tempestivamente – e comunque entro i termini indicati nella Comunicazione OAM n. 33/23 - le opportune verifiche sul titolo di studio in capo ai collaboratori di cui costoro si avvalgono per il contatto con il pubblico...

Prima di inoltrare una segnalazione è vivamente consigliato consultare le guide operative pubblicate sul portale dell’Organismo per informazioni utili per la risoluzione in autonomia della problematica riscontrata.

Appurato che il problema riscontrato è effettivamente causato da un errore software, inoltrare una segnalazione all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nella mail dovranno essere presenti necessariamente i seguenti dati:

Oggetto: Segnalazione errore software

Testo:

  • propri dati anagrafici e recapiti telefonici dove poter essere contattati;
  • descrizione precisa della problematica riscontrata;
  • descrizione di eventuali prove di risoluzione effettuate.

Allegati: immagine (screenshot) della schermata d’errore

In mancanza dei dati sopra indicati la segnalazione potrebbe non essere presa in considerazione causa l’impossibilità di fornire concretamente assistenza all’utente sul problema riscontrato.

 

Istruzioni per eseguire uno screenshot su Windows

  • Fate clic nella finestra di errore.
  • Per eseguire uno screenshot di tutta la schermata, premete il tasto STAMP (potrebbe essere chiamato anche PrtScn o PrtScrn) sulla tastiera. Il tasto si trova nella parte superiore della tastiera, a destra dei tasti F (F1, F2 ecc.) e spesso in linea con i tasti freccia.
  • Per creare uno screenshot solo del programma attivo, tenete premuto il tasto Alt (che si trova su ambo i lati della barra spaziatrice), quindi premete il tasto STAMP.
  • Per visualizzare lo screenshot o salvare un'immagine, utilizzate Microsoft Paint (Paint) o un altro programma di elaborazione grafica. Si consiglia di utilizzare il programma Paint.
  • Per aprire il programma Paint, selezionate Start -> Programmi -> Accessori->Paint.
  • Nella pagina vuota di Paint fate clic su Modifica, quindi fate clic su Incolla per visualizzare lo screenshot nella pagina vuota.
  • Per salvare l'immagine, seguita la procedura abituale, ad esempio fate clic su File, quindi su salva con nome o su Salva.
  • Scegliete la posizione desiderata (unità/cartella) in cui salvare il file. La posizione predefinita è il desktop. Inserite il nome desiderato nel campo Nome file. Potete anche selezionare il tipo di immagine desiderato facendo clic sull'opzione Salva come nel menu a discesa. Consigliato salvare il file in formato .PNG.

Istruzioni per eseguire uno screenshot su Mac OS X

Eseguire uno screenshot dell'intera schermata

  • Sulla tastiera, premete Command-Maiusc-3.
  • Lo screenshot viene creato e salvato in un file sul desktop.

Eseguire uno screenshot di parte della schermata

  • Sulla tastiera, premete Command-Maiusc-4, quindi trascinate il puntatore a forma di mirino per selezionare l'area da acquisire.
  • Continuando a tenere premuto il pulsante del mouse, rilasciare i tasti.
  • Quando siete pronti a creare lo screenshot, rilasciate il pulsante del mouse.
  • Lo screenshot viene creato e salvato in un file sul desktop.

 

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina