IN PRIMO PIANO

DA OGGI E FINO AL 4 SETTEMBRE IN CONSULTAZIONE SUL SITO DEL MEF LO SCHEMA DI DLGS DI RECEPIMENTO DELLA II DIRETTIVA SUL CREDITO AL CONSUMO

OAM TRASPARENTE

È pubblicata, nella sezione OAM Trasparente, l'attestazione OIV sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2025, come stabilito dalla Delibera ANAC n. 192 del 7 maggio 2025.

OAM: PROROGATO AL 30 GIUGNO 2026 IL REGIME TRANSITORIO PER GLI OPERATORI IN CRIPTOVALUTE.

In vigore da oggi il Decreto legge di proroga che rinvia al 30 dicembre prossimo anche il termine per presentare l’istanza di autorizzazione prevista dal MiCAR. L’Organismo ha anche stabilito i contributi relativi all’invio dei flussi informativi fino al terzo trimestre di quest’anno.

Nuovo numero di OAMagazine

Sfoglia il Numero 2 - Anno 2025 di OAMagazine, la newsletter dell'Organismo Agenti e Mediatori.

EVENTI E CONVEGNI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso alla 1° edizione di Leadership Forum PMI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso alla 1° edizione di Leadership Forum PMI, tenutosi a Roma il 10 giugno 2025.

ANALISI E RICERCHE

NONO FLUSSO INFORMATIVO TRASMESSO ALL'OAM DAI PRESTATORI DI SERVIZI RELATIVI ALL'UTILIZZO DI VALUTA VIRTUALE E DI PORTAFOGLIO DIGITALE

L’analisi condotta dall’OAM sul nono flusso informativo trasmesso dai VASP, riferito al primo trimestre 2025, evidenzia - rispetto al quarto trimestre 2024 - un incremento dell’8% nel numero complessivo dei clienti e del 4% nel numero di clienti che detengono valute virtuali, mentre si registra una diminuzione del 18% nel controvalore in euro del saldo totale delle valute virtuali detenute.

FOCUS

VERIFICA DEL TITOLO DI STUDIO DEI PROPRI COLLABORATORI DA PARTE DELLE SOCIETÀ ISCRITTE NEGLI ELENCHI DEGLI AGENTI E MEDIATORI

L’Organismo ricorda, che nell’ottica di garantire il rispetto di quanto previsto dall’art. 128-novies, comma 1, del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB) circa il possesso del requisito di professionalità, gli iscritti sono tenuti ad effettuare tempestivamente – e comunque entro i termini indicati nella Comunicazione OAM n. 33/23 - le opportune verifiche sul titolo di studio in capo ai collaboratori di cui costoro si avvalgono per il contatto con il pubblico...

QUANTE ORE?

             60 da ripartire in due anni


QUALI MATERIE?

Le materie sono indicate nella tabella B della Circolare 19/14:

  1. Il sistema finanziario e l’intermediazione del credito:

• i soggetti operanti nell’intermediazione creditizia;
• gli intermediari bancari, gli intermediari finanziari e gli intermediari del credito;
• il sistema istituzionale preposto alla regolazione e al controllo del sistema finanziario;
• i Mediatori creditizi e gli Agenti in attività finanziaria in particolare: attività svolta, requisiti richiesti, sistema di vigilanza.

  1. Aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento;
  2. Disciplina sulla trasparenza nei contratti bancari, nel credito ai consumatori e nell’attività di mediazione creditizia;
  3. Elementi sulla valutazione del merito creditizio: come esaminare il bilancio familiare ed il fabbisogno finanziario d’impresa;
  4. La disciplina antiriciclaggio ed antiusura;
  5. Servizi di pagamento;
  6. La disciplina in tema di intermediazione assicurativa;
  7. Disciplina dei reclami e dell’Arbitro bancario e finanziario.

 

Per approfondimenti:

- Circolare 19/14.

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina