IN PRIMO PIANO

OAM TRASPARENTE

È pubblicata, nella sezione OAM Trasparente, l'attestazione OIV sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2025, come stabilito dalla Delibera ANAC n. 192 del 7 maggio 2025.

OAM: PROROGATO AL 30 GIUGNO 2026 IL REGIME TRANSITORIO PER GLI OPERATORI IN CRIPTOVALUTE. IN VIGORE DA OGGI IL DECRETO LEGGE DI PROROGA CHE RINVIA AL 30 DICEMBRE PROSSIMO ANCHE IL TERMINE PER PRESENTARE L’ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PREVISTA DAL MiCAR

L’Organismo ha anche stabilito i contributi relativi all’invio dei flussi informativi fino al terzo trimestre di quest’anno.

Nuovo numero di OAMagazine

Sfoglia il Numero 2 - Anno 2025 di OAMagazine, la newsletter dell'Organismo Agenti e Mediatori.

IN GAZZETTA UFFICIALE LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2024, ALL’ARTICOLO 4 I CRITERI DI RECEPIMENTO DELLA II DIRETTIVA SUL CREDITO AL CONSUMO

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 giugno 2025 la legge di delegazione europea 2024 che all’articolo 4 indica i criteri di delega per il recepimento della seconda direttiva sul credito al consumo (UE) 2023/2225.

EVENTI E CONVEGNI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso alla 1° edizione di Leadership Forum PMI

Intervento del Presidente dell'OAM, Francesco Alfonso alla 1° edizione di Leadership Forum PMI, tenutosi a Roma il 10 giugno 2025.

ANALISI E RICERCHE

NONO FLUSSO INFORMATIVO TRASMESSO ALL'OAM DAI PRESTATORI DI SERVIZI RELATIVI ALL'UTILIZZO DI VALUTA VIRTUALE E DI PORTAFOGLIO DIGITALE

L’analisi condotta dall’OAM sul nono flusso informativo trasmesso dai VASP, riferito al primo trimestre 2025, evidenzia - rispetto al quarto trimestre 2024 - un incremento dell’8% nel numero complessivo dei clienti e del 4% nel numero di clienti che detengono valute virtuali, mentre si registra una diminuzione del 18% nel controvalore in euro del saldo totale delle valute virtuali detenute.

FOCUS

VERIFICA DEL TITOLO DI STUDIO DEI PROPRI COLLABORATORI DA PARTE DELLE SOCIETÀ ISCRITTE NEGLI ELENCHI DEGLI AGENTI E MEDIATORI

L’Organismo ricorda, che nell’ottica di garantire il rispetto di quanto previsto dall’art. 128-novies, comma 1, del D.Lgs. n. 385/1993 (TUB) circa il possesso del requisito di professionalità, gli iscritti sono tenuti ad effettuare tempestivamente – e comunque entro i termini indicati nella Comunicazione OAM n. 33/23 - le opportune verifiche sul titolo di studio in capo ai collaboratori di cui costoro si avvalgono per il contatto con il pubblico...

PERCHÉ È NECESSARIO REGISTRARSI AL PORTALE OAM

La registrazione al portale dell’Organismo è finalizzata alla creazione di un’area privata personale, ad accesso personale e riservato, dalla quale è possibile accedere ai servizi di:

  • prenotazione all’esame per Agenti in attività finanziaria e Mediatori creditizi;
  • prenotazione alla Prova valutativa per dipendenti e collaboratori di società di capitali;
  • iscrizione nell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria;
  • iscrizione nell’Elenco dei Mediatori creditizi;
  • iscrizione nell’Elenco degli Agenti che prestano esclusivamente servizi di pagamento (Sezione speciale dell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria);
  • iscrizione nel Registro dei Cambiavalute;
  • accreditamento degli IP/IMEL comunitari e accreditamento dei relativi punti di contatto;
  • iscrizione nel Registro dei Compro Oro.

 

REQUISITI TECNICO INFORMATICI

Per la registrazione è necessario essere in possesso di una Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) già attiva al momento della richiesta di registrazione al Portale (requisiti tecnico-informatici di cui all’art.18 del D.lgs 141/2010).

 

NOTA BENE:

  • ad ogni richiesta di registrazione è possibile associare un solo indirizzo PEC; in altre parole, non è possibile utilizzare la stessa PEC per più richieste di registrazione;
  • successivamente gli utenti dovranno dotarsi di una firma digitale personale per la compilazione delle richieste di iscrizione (e successive eventuali variazioni e/o cancellazioni); per le società l’istanza di iscrizione dovrà essere sottoscritta digitalmente da legale rappresentante;
  • la firma digitale non è invece richiesta per la prenotazione della prova d’esame, della prova valutativa e dell’accreditamento degli IP/IMEL comunitari.

SERVIZIO DI REGISTRAZIONE

Per registrarsi è necessario utilizzare esclusivamente il servizio “REGISTRAZIONE” presente sul portale OAM, scegliendo tra le seguenti categorie:

 

COME REGISTRARSI:

  • selezionare (spuntando la voce di interesse) se la registrazione è di una persona fisica o giuridica;
  • compilare tutti i campi proposti;
  • accettare le condizioni generali e l'informativa sulla privacy;
  • cliccare su “REGISTRATI”.

Per ogni ulteriore approfondimento fare riferimento alle apposite guide:

>>> Guida per la registrazione degli Agenti, Mediatori e Cambiavalute;

>>> Guida alla registrazione degli Compro oro.

 

CONFERMARE LA REGISTRAZIONE

Dopo aver richiesto la registrazione (cliccando su “REGISTRATI”), è necessario confermare quest’ultima, cliccando sull’apposito link, ricevuto sulla propria PEC (comunicata in fase di registrazione), entro le ore 24:00 del giorno successivo.

 

IMPORTANTE

L’elaborazione dei dati inseriti per la richiesta di registrazione potrebbe richiedere qualche minuto.

Pertanto, se cliccando sul link di cui sopra fosse visualizzato il messaggio “La richiesta di registrazione è in elaborazione, si prega di riprovare cliccando nuovamente sul link ricevuto all'interno della PEC”, è necessario attendere e riprovare più tardi (comunque entro le ore 24:00 del giorno successivo alla ricezione di tale comunicazione).


Rif. faq da 475 a 485

© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584

Vai all'inizio della pagina