La seconda edizione dello studio condotto dall'Ufficio Studi OAM con la collaborazione di Prometeia analizza il ruolo dei professioni del credito ed evidenzia come nel 2024 oltre il 30% dei mutui residenziali e più del 70% delle operazioni di cessione del quinto siano stati intermediati da agenti e mediatori creditizi, confermando l'importanza crescente delle reti terze, a fronte della riduzione degli sportelli bancari e della digitalizzazione del settore.
L'analisi condotta dall'OAM sull'ottavo flusso informativo trasmesso dai VASP, relativo al quarto trimestre 2024, evidenzia una ripresa del mercato delle criptovalute in Italia, con il valore delle valute virtuali detenute dalla clientela italiana in crescita oltre i 2,6 miliardi di euro e un aumento del 7% del numero di clienti, segnando un ritorno in positivo dopo le contrazioni dei trimestri precedenti.
L'analisi condotta dall'OAM sul settimo flusso informativo trasmesso dai VASP, relativo al terzo trimestre 2024, fornisce un quadro del mercato delle criptovalute in Italia che evidenzia una contrazione del 5% nel valore complessivo delle criptovalute in Italia, a fronte di un aumento del numero di clienti che le detengono.
L'analisi condotta dall'OAM sul sesto flusso informativo trasmesso dai VASP, relativo al secondo trimestre 2024, fornisce un quadro del mercato delle criptovalute in Italia da cui emerge un calo sia nel numero di clienti che detengono valute virtuali che nel valore complessivo delle operazioni, evidenziando una contrazione generale del settore.
L'analisi condotta dall'OAM sul quarto e quinto flusso informativo trasmessi dai VASP, relativi al quarto trimestre 2023 e primo trimestre 2024, con la presentazione dei risultati di una indagine conoscitiva, svolta in collaborazione con Banca d'Italia e Consob, sull'interesse a svolgere in Italia attività rientranti nell'ambito applicativo di MiCAR.
Pagina 1 di 7
© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584