Si raccomanda di provvedere quanto prima al versamento del rinnovo annuale esclusivamente tramite l’Area Privata del portale OAM, tramite il servizio pagoPA.
Si ricorda che, ai sensi della Circolare di riferimento, in caso di mancato e/o parziale pagamento del contributo annuale, nei termini previsti, l’Organismo ha applicato una maggiorazione del contributo pari al 30% dell’importo non versato alla data del 1° aprile 2025.
Per eventuali dubbi si rimanda alle informazioni di seguito riportate e a quelle disponibili all’interno di questo sito e della propria Area Privata, sezione “Posizione contributiva”.
Come effettuare il pagamento?
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite pagoPA, accedendo alla propria Area Privata (sezione “Riepilogo dati” tasto “Pagamenti”) e scegliendo una delle seguenti modalità:
Effettuando l’accesso all’Area Privata del portale OAM è disponibile la sezione “Posizione contributiva” (guida).
Effettuando l’accesso all’Area Privata del portale OAM, è possibile consultare l’apposita sezione “Comunicazioni” all’interno della quale sono disponibili tutte le comunicazioni scambiate con l’Organismo tramite l’indirizzo PEC precedentemente comunicato.
No. Utilizzando il metodo pagoPa non è necessario inoltrare all’OAM alcuna prova del pagamento effettuato.
Si ricorda che:
Dopo aver effettuato il pagamento, attendere qualche giorno affinchè l’importo venga contabilizzato e riconciliato dall’Organismo. Il pagamento sarà visualizzabile nella propria area privata alla sezione “Riepilogo dati – Pagamenti”, servizio “Posizione contributiva”.
Per tale violazione l’Organismo potrà procedere con l’Avvio della procedura di cancellazione, ai sensi dell’art. 3, comma 5, del D. Lgs. n. 92/2017 per mancato pagamento dei contributi di iscrizione all’OAM.
Gli operatori telefonici dell’Info Point non sono a conoscenza delle conseguenze del ritardo nell’adempimento degli obblighi previsti in capo agli iscritti: ogni eventuale comunicazione relativa al versamento dei contributi sarà trasmessa per tramite di Posta Elettronica Certificata.
Si ricorda che a seguito della cancellazione dal Registro OAM si dovrà interrompere lo svolgimento della propria attività di Compro oro.
La stessa potrà essere ripresa solo dopo aver presentato una nuova istanza di iscrizione e averne ricevuto l’accoglimento da parte dell’OAM.
Si ricorda infine che la cancellazione, non estingue la posizione debitoria pendente nei confronti dell’Organismo, i cui crediti restano esigibili ai sensi di legge.
Sono disponibili nell’area pubblica del portale OAM le guide operative dedicate. Si consiglia la consultazione della sezione Info Point – Guide e informazioni utili.
In caso di smarrimento del QR Code associato alla propria utenza, rilasciato dall’Organismo per l’accesso all’area privata, è possibile presentare formale richiesta utilizzando esclusivamente l’apposito servizio disponibile nella sezione Info point del portale OAM, seguendo il percorso “PROBLEMI TECNICI – AREA PRIVATA – COME RICHIEDERE UN NUOVO QR CODE” (per informazioni clicca qui).
© OAM - Privacy Policy - Cookie Policy - Social Media Policy - Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi - C.F. 97678190584